
- Home
- >
- Cultura
Cultura
Parra Oppidum degli Orobi – Parco archeologico
Al Parco archeologico sono visibili, in una cornice paesaggistica molto suggestiva, i resti delle case rinvenuti durante gli scavi effettuati negli scorsi decenni. Il complesso mette in luce l’importante centro...
Scopri
Parra Oppidum degli Orobi – Antiquarium
L’oppidum di Parre è uno dei siti meglio indagati della Lombardia prealpina. L’Antiquarium raccoglie una selezione dei reperti provenienti dagli scavi effettuati nel sito archeologico della località Castello a Parre....
Scopri
Chiesa di San Rocco
Nel centro di Parre sotto, uno dei nuclei originari del paese, si erge la Chiesa di S. Rocco, la cui origine risale agli inizi del ‘500. La costruzione si deve all’iniziativa...
Scopri
Piazza Municipio
L’edificio situato a sud della piazza, sede della scuola elementare del paese dal 1886 sino alla costruzione dell’attuale edificio scolastico in via Duca d’Aosta negli anni ’70, ospita gli uffici...
Scopri
Santuario della SS. Trinità
Sulla sommità del monte Cϋsen (“roccia” in gaì, la lingua dei pastori), dove già probabilmente esisteva un’edicola o una cappella semidistrutta, si erge l’oratorio della SS. Trinità. Il primo documento che ne...
Scopri
Chiesa di Sant’Antonio
In splendida posizione nel mezzo dei prati dell’arioso Monte Alino, si trova l’oratorio di S. Antonio da Padova, nato per devozione popolare dopo la peste del 1630. Nei secoli scorsi,...
Scopri
Chiesa Parrocchiale di San Pietro
Le prime notizie relative alla chiesa parrocchiale si trovano in una pergamena datata 1202. Dell’antico edificio sono state rinvenute alcune tracce durante recenti lavori di restauro, mentre della struttura cinquecentesca, descritta...
Scopri
Frazione di Ponte Selva e Chiesa del Sacro Cuore di Gesù
La frazione Ponte Selva sorse alla fine dell’Ottocento in seguito allo sviluppo dell’industria tessile legata alla famiglia Pozzi, che nelle vicinanze aveva insediato la propria manifattura. Questi industriali crearono attorno alla...
Scopri
Casa della Pierina
La casa della Pierina: una casa dove il tempo si è fermato ai primi del Novecento. La proprietaria, nota in paese come “la Pierina”, ha sempre vissuto in questa casa...
Scopri
Frazione di Martorasco e Chiesa di San Pasquale Baylon
Il nucleo di case della frazione di Martorasco è situato su di una piccola altura che dà sul greto del fiume Serio, poco a nord rispetto allo sbocco della valle...
Scopri